Tag: scrittura creativa
-
Un etto di fabula, uno di intreccio e quanto basta di finzione
È davvero utile conoscere a fondo le regole che sottendono la scrittura? Si può davvero imparare a scrivere allenandosi a sfruttare una tecnica oppure rispettando un formulario che ricorda più il manuale di algebra che una raccolta antologica di racconti?
-
Toposintesi clorovillana
Nella giostra di lucine, anche detto carosello digitale, alla vista è offerto più di quanto essa possa afferrare. Il cervello, magica scatoletta di sottaceti, tenta l’impossibile, vuole stargli dietro. Si sforza, olia il motore, si innesca predisponendo miccia ed esplosivo quasi non fosse lui a dover detonare. L’elenco delle offerte brilla di giallo-rosso. Grosse percentuali…
-
Narrare è come gustarsi un kaki
Cosa spinge una persona a trascorrere del tempo a inventare una storia di fantasia oppure a ripercorrere fatti e avvenimenti realmente accaduti?
-
La guerra degli incipit
È la parte schizofrenica a parlare. Moshi moshi, dice. Come se avesse uno straccio di senso. L’ha sentito da qualche parte, è folle, folle, folle. Si inventa cose, le riscrive a suo piacimento.