Tag: letteratura
-
Ciao ciao, Zazzà
La letteratura ha molti volti. Tanti che sarebbe impossibile elencarli tutti. È un insieme di storie esemplari, un campionario vastissimo di tipi umani, una documentazione elaborata dello spirito del tempo, una testimonianza articolata di emozioni, sentimenti e stati d’animo, il frutto di un’indagine minuziosa e cavillosa sulla natura del bagaglio inseparabile che viene definito anima.…
-
Fermo capitano, c’è qualcosa all’orizzonte
Mi sono fatto questa opinione della letteratura dell’Ottocento: volete diventare dei narratori? E’ impossibile evitare lo scoglio delle avviluppanti pagine ottocentesche. E, badate bene, parlo dei narratori e non degli scrittori. La differenza, sempre secondo la mia insulsa opinione, è presto detta. I primi si focalizzano soprattutto sulla fabula, ossia tentano di costruire una storia…
-
Una barchetta
“Una barchetta, una barchetta, una barchetta” direbbe Lady Orlando di fronte alla pretesa di poter spiegare la vita, di poter racchiudere in una sentenza, un aforisma, anche un’intera enciclopedia, il succo dell’esistenza. Se ne ha di tempo per imbastire enormi castelli di carte, per cercare le pedine giuste e far sì che dall’alto, dalla classica…