Tag: Scrittura
-
Quando l’umanità cadde dal cielo atterrando sui registri stilistici
Le recenti scoperte della neuropsicologia ci comunicano un interessantissimo risultato: il cervello tende ad evidenziare gli elementi positivi del passato rispetto a quelli negativi. Non che i traumi siano una fantasia da sopravvissuti, è solo che, a quanto pare, la mente umana è tanto adattiva da catalogare i ricordi negativi sotto la voce di “spunti…
-
Siamo ancora io e te, mio dolce specchio
Ho voglia di tracciare un bilancio. Non so se sia una pratica comune, se le persone si mettano sedute davanti ad un tavolino, la tisana calda alla destra, il blocchetto di appunti alla sinistra, con l’intenzione di autovalutare il proprio percorso. Io, il mio Io vero, ahimè, che ogni tanto dovrò pur cacciarlo fuori in…
-
L’incudine della consolazione
Scrivere. Condividere un pensiero, un arrovellamento, un’esperienza, una realizzazione. Produrre una stringa di caratteri che, magicamente, prende la forma di uno scenario completo, completo nella sua parzialità poiché prodotto da mani-menti-organigenitali limitati come quelli degli esseri umani.
-
La guerra degli incipit
È la parte schizofrenica a parlare. Moshi moshi, dice. Come se avesse uno straccio di senso. L’ha sentito da qualche parte, è folle, folle, folle. Si inventa cose, le riscrive a suo piacimento.
-
Di barboncino in barboncino
Esiste un tipo di narrativa che mi affascina enormemente. Di solito, capisco di trovarmi di fronte ad una storia simile quando volto le pagine alla velocità della luce e non mi chiedo nemmeno una volta “cosa sto leggendo, cosa sta succedendo?”
-
Personaggi senza rotelle per la bici
Sono seduto alla mia scrivania e penso di dover ideare le caratteristiche di un nuovo personaggio. Come se fossi nel database di una serie tv crime americana mi spuntano nella mente i nomi e i profili di quelli a cui ho già tentato di dare vita. C’è quello spigliato, simpatico, un po’ fanfarone. Quello intellettuale,…