Bindo (anche detto falsi racconti sul ridicolo)
Mi piacciono le pagliacciate, gli scherzi, le prese per i fondelli e le burle. Sono un grande estimatore del comico, del ridicolo e di ciò che viene ambiguamente definito umoristico. Oserei dire di avere un certo feeling con il grottesco, quella categoria che un po’ ci riporta alla dimensione dell’ironia e un po’ a quella…
Continua a leggereIn miniatura
Per voi un racconto che ho scartato da una raccolta che sto preparando. Spero possa piacervi comunque.
Continua a leggereSignore, non si fa
C’è il sole alto nel cielo, nascosto da una coltre di gabbiani in volo. L’odore di caldarroste si mescola a quello dei fumi di scappamento delle automobili. Schiamazzano, gridano, si muovono a ritmi diversi i personaggi che camminano sulla strada, per le vie di una città di basse palazzine. Una donna dal grembiule sporco, in…
Continua a leggereAlla prossima promessa
«È vergognoso.»Così iniziò la conversazione, con uno strappo che sembrava già definitivo. Cosa era vergognoso? Cosa non lo era? Impossibile saperlo, quella era un’osservazione globale.
Continua a leggereStufomarcio – Il racconto nato per salvare un nome
La storia è fatta di lunghi silenzi inframmezzati da brevi scampoli di informazione. Questo pensava Stufomarcio, ragazzo problematico alle prese con le contraddizioni del presente. Semplice, come poteva essere semplice un ragazzo cis, etero, bianco, e privilegiato quindi tanto intimamente da non rendersene nemmeno conto.
Continua a leggereMeo
Questo che sto per narrarvi è un episodio realmente accaduto. Il protagonista è una persona che conosco e questo evento risale a molti anni fa, parliamo di un periodo a cavallo tra la fine dell’infanzia e l’inizio della preadolescenza. Diamo un nome fittizio a questo nostro sfortunato personaggio. Per rimanere in linea con i miei…
Continua a leggere