Tag: poetica
-
Prendere il the sul confine delle cose
Ardore, senso dell’umorismo, asperità caratteriali, riflessione costante e poesia. Una piccola percentuale, striminzita, di quel che è stata Virginia Woolf.
-
Momenti: prima intervista
Cosa fare dopo aver concluso la lettura dell’ennesima intervista affrontata mirabilmente da un’autrice nostrana dallo spessore internazionale? Far finta di rispondere a delle domande che nessuno ha mai posto, ovviamente. Di sicuro ognuno di voi ha dedicato molto tempo a qualcosa nella vita e magari è arrivato addirittura a chiamare questo impegno passione. Cosa succede…
-
Attendere in linea prego
Sono le quattordici e undici e la campanella ha trillato il suo “andate in pace” da ben dodici minuti spaccati. Una fiumana di gente ha finito di raccogliere borse e zaini, astucci, matite volanti e cerbottane costruite grazie ai fogli sparsi di una lezione sulla storia romana e l’elastico per capelli della ragazza del banco…
-
PoesiaUno: Nascondere le impronte
Nascondere le impronte non è mai facile, soprattutto oggigiorno. Non lo dico solo perché siamo abituati, maledettamente abituati, a registrare e tenere traccia di ogni nostra singola azione, ma per una pura e infantile constatazione secondo la quale l’esistenza ha una sorta di taccuino magico pieno zeppo di tutte le informazioni che hanno contribuito a…
-
Perché “Trincea Gentile”?
Preveniamo perplessità e giustissimi dubbi.Perché scegliere un nome tanto ambiguo e all’apparenza ossimorico? Perché evocare lo spettro della guerra in un sito che vorrebbe solo essere un tramite creativo per esprimersi e creare nuovi legami?La risposta potrebbe risultare molto semplice ai vostri occhi e io ne sarei appagato se così fosse. Con “trincea” non voglio…