Tag: creatività
-
L’incudine della consolazione
Scrivere. Condividere un pensiero, un arrovellamento, un’esperienza, una realizzazione. Produrre una stringa di caratteri che, magicamente, prende la forma di uno scenario completo, completo nella sua parzialità poiché prodotto da mani-menti-organigenitali limitati come quelli degli esseri umani.
-
PoesiaUno: Nascondere le impronte
Nascondere le impronte non è mai facile, soprattutto oggigiorno. Non lo dico solo perché siamo abituati, maledettamente abituati, a registrare e tenere traccia di ogni nostra singola azione, ma per una pura e infantile constatazione secondo la quale l’esistenza ha una sorta di taccuino magico pieno zeppo di tutte le informazioni che hanno contribuito a…
-
Buoni propositi al momento sbagliato
Giunge quel momento dell’anno in cui tra una fetta di pandoro e una di panettone qualcuno ha la geniale idea di sganciare una bomba dalla portata mostruosa. “Quest’anno sta finendo”, esordiscono spesso con brillante sagacia, “quindi perché non pensare già a quello nuovo? Quali sono i vostri buoni propositi?”
-
Violenza ed estetica stracciona
Ecco a voi un giovane uomo del ventunesimo secolo, che poi sarei io, incapace di mostrare in qualsiasi forma una delle espressioni più istintive dell’essere umano. Forse in questo sono perfettamente allineato con i nostri ruggenti anni Venti, fatti di battaglie che sembrano in grado di scuotere gli equilibri geopolitici globali: perché mangiare il detersivo…
-
Kintsugi: una ricetta zen per medicare la fragilità
In mano ho la mia tazza preferita, quella con impresso il disegno di un anime molto amato, e me la rigiro orgoglioso, è un pezzo della mia crescita che uso tutti i giorni. E’ rimasto con me, mattina dopo mattina, tisana dopo tisana, ricordandomi che in fondo derivo pur sempre da quel bambino, da quell’adolescente.A…
-
Vendere ghiaccio agli eschimesi
Quando leggo frasi del tipo “esistono due tipi di persone …” esulto interiormente, un po’ perché va contro il mio modo di fare e pensare, un po’ perché cado comunque nel tranello e partecipo al gioco dimenticando l’inciso precedente.Rincariamo la dose. Esistono due tipi di persone: quelli che sarebbero in grado di vendere il ghiaccio…
-
Personaggi senza rotelle per la bici
Sono seduto alla mia scrivania e penso di dover ideare le caratteristiche di un nuovo personaggio. Come se fossi nel database di una serie tv crime americana mi spuntano nella mente i nomi e i profili di quelli a cui ho già tentato di dare vita. C’è quello spigliato, simpatico, un po’ fanfarone. Quello intellettuale,…